ATTIVITA’ WEST WIND
West Wind è un’associazione di volontariato che dal 2007 si occupa di radiocomunicazioni, nelle
sue infinite sfaccettature (emergenza, protezione civile, sensibilizzazione della popolazione su varie tematiche, divulgazione scientifica, ambientale e tecnologica).
Proprio da questi ultimi argomenti vogliamo iniziare. La divulgazione, soprattutto se svolta a favore delle fasce più giovani, assume un ruolo fondamentale per la crescita di una società. Noi riteniamo questa attività estremamente importante.
Dal lontano 2008 svolgiamo incontri con le scuole, e con il tempo, abbiamo anche capito come, spesso, sia utile uscire dagli schemi. In questo senso abbiamo avuto piacevoli riscontri dagli istituti scolastici, che sono continuamente a “caccia” di proposte didattiche innovative, gratuite e possibilmente “a Km 0”
Proprio per cercare di essere innovativi, stiamo concludendo un nuovo accordo con la società con cui si era realizzata la stazione radio di Mattie, (adesso ACSEL LAB), per condurre nuovi percorsi didattici a favore delle scuole. Presso quel sito è già presente un’associazione che si occupa di divulgazione su tematiche ambientali.
Tutte queste proposte saranno svolte utilizzando moltissimi esperimenti ed attrezzature costruite da noi (riteniamo fondamentale che i ragazzi possano giocare e vedere materialmente gli esperimenti). Non ci dilunghiamo oltre su questa tematica perché verrà trattata in modo specifico.
La parte delle radiocomunicazioni, ovviamente, è argomento fondamentale fra le attività dell’associazione. Spesso ritenute ormai “superate” dalla telefonia cellulare e dalle reti dati wifi, si rivelano, invece, soprattutto nelle emergenze, indispensabili. Quando avvengono gravi emergenze, le reti di comunicazioni, sono le prime a “cedere”, sia per danni materiali sulle infrastrutture, che a causa della saturazione delle celle telefoniche. In questi casi solamente i sistemi radio autonomi riescono a garantire la continuità delle comunicazioni.
La collaborazione fra gli enti e le altre associazioni deve ormai essere un paradigma fondamentale. In questo ambito West Wind si inserisce mettendosi a disposizione delle altre realtà, al fine di supportarle in ambito di comunicazione e non solo.
Abbiamo la possibilità di effettuare telemetrie e controlli a distanza di apparecchiature, seguiamo una centralina meteo completa situata nel Comune di Mattie, siamo autorizzati dall’Aeronautica Militare a ricevere ed elaborare direttamente i dati provenienti dai satelliti metereologici. Presto faremo parte della rete di monitoraggio del traffico aereo “Flightradar 24” inserendo un terminale presso il polo logistico.
Ci stiamo, inoltre, attrezzando per realizzare una cellula “mobile” di comunicazione, in grado di fornire supporto ai vari enti/associazioni, creando “ponti radio” ad hoc per ogni realtà.
Ci occupiamo anche di allestire e gestire la sala emergenze e la sala radio del polo logistico di Bussoleno, e di supportare le attività radio di collegamento con le prefetture del COM di Susa.
Proseguiranno, inoltre, le attività con la sala radio dell’Unità Spinale Unipolare di Torino.
Molti altri progetti sono in fase di programmazione, e speriamo che tanti nuovi amici vogliano unirsi a noi nel cammino.